
‘An End Has a Start’: l’eterno ritorno dell’uguale degli Editors
An End Has A Start è il secondo album degli Editors, pubblicato dalla Kitchenware Records il 25 giugno 2007 e prodotto da Jacknife Lee.
An End Has A Start è il secondo album degli Editors, pubblicato dalla Kitchenware Records il 25 giugno 2007 e prodotto da Jacknife Lee.
Quiet Is the New Loud è il primo album pubblicato dai Kings of Convenience, uscito il 29 gennaio 2001 per l’etichetta Astralwerks.
Autobahn è il quarto album in studio del gruppo musicale tedesco Kraftwerk, pubblicato l’1 novembre 1974 dalla Philips Records.
In The Court Of The Crimson King è il primo album in studio del gruppo musicale britannico King Crimson, pubblicato il 10 ottobre 1969 dalla Island Records.
Dirt è il secondo album degli Alice in Chains, pubblicato il 29 settembre 1992 per la Columbia Records. Il lavoro è prodotto da Dave Jerden
Strangeways, Here We Come è il quarto ed ultimo album degli Smiths, pubblicato il 28 settembre 1987 dalla Rough Trade.
Talking with the Taxman about Poetry è il secondo album in studio di Billy Bragg realizzato il 21 settembre del ’86.
Pubblicato nel 1996, Endtroducing….. è il primo album in studio di DJ Shadow, album interamente prodotto a partire da samples.
Veckatimest è il terzo album discografico in studio dei Grizzly Bear, pubblicato nel maggio 2009 dalla Warp Records.
Boxer è il quarto album dei The National, pubblicato da Beggars Banquet Records il 22 Maggio del 2007.
Il 23 marzo 1992, i Charlatans pubblicano il loro secondo disco “Between 10th To 11th”. Al suo interno c’è una delle canzoni più popolari della band, ovvero “Weirdo”, ma l’album nel suo complesso vende molto meno rispetto al debutto, e ancora oggi non viene visto come un lavoro particolarmente significativo.
The Score è il secondo album dei Fugees, pubblicato in tutto il mondo il 13 febbraio 1996, dopo il debutto del 1994 con Blunted on Reality.
In the Airplane Over the Sea, pubblicato da Merge Records il 10 Febbraio del 1998, è il secondo album dei Neutral Milk Hotel.
Il terzo LP dei Pearl Jam, Vitalogy, esce in vinile il 22 novembre 1994, e su CD solo due settimane dopo, il 6 dicembre.
Trentacinque anni fa i Beastie Boys esordirono con un album destinato ad entrare nella storia. Licensed to Ill, è infatti considerato non solo un disco seminale della storia del rap ma uno dei migliori esordi discografici di sempre.
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario