
Studio Murena: annunciato il tour della band
A pochi giorni dall’arrivo del nuovo album intitolato “WadiruM”, Studio Murena ha annunciato le date del tour che avrà inizio il 26 maggio.
A pochi giorni dall’arrivo del nuovo album intitolato “WadiruM”, Studio Murena ha annunciato le date del tour che avrà inizio il 26 maggio.
Martin Kohlstedt ha annunciato la pubblicazione di Feld, il nuovo album in uscita il 31 marzo. Sono ben due i singolo in ascolto dell’artista tedesco.
Dopo aver pubblicato l’ultimo album lo scorso maggio, i Porridge Radio hanno presentato il lavoro anche in Italia. Eravamo al Biko di Milano ieri.
In questo numero delle uscite discografiche della settimana vi suggeriamo l’ascolto degli attesi Smile, Kendrick Lamar e Moderat. A seguire prestate attenzione a Kevin Morby, ai The Black Keys, ai Nu Genea, a Florence and the Machine, l’indie-pop dei Say Sue Me, Adele Altro e Marta Tenaglia.
Dopo la data a Bologna i Lemonheads si esibiscono al Biko di Milano in occasione del 30° anniversario di It’s a Shame About Ray.
I Battles hanno annunciato le date del tour. La band toccherà anche il suolo italiano in due date previste a giugno.
Il 2021 in corso verrà ricordato come l’anno della rinascita. Il Codiv-19 ha arrestato la sua ferocia e pian piano stiamo tutti ritornando alla nostra normalità. Passiamo alla musica: sei mesi ricchi di interessanti proposte e grandi conferme. In redazione abbiamo consumato moltissimi dischi, e fare una selezione è stato difficile. Abbiamo votato democraticamente, e questi album si andranno a sommare ai 10 dischi della seconda metà del 2021.
Settimana di uscite discografiche all’insegna dei Kings of Convenience e dell’ottimo post-punk dei Whispering Sons. A seguire abbiamo ascoltato il celebrale Nova Naturo della giapponese Haco, l’alternative rock targato Max Bloom e l’EP dei milanesi Caveon.
La settimana di uscite discografiche in corso segna il ritorno in pista di St. Vincent, giunta al suo settimo album in studio a distanza di quattro anni da Masseduction. A seguire, prestate moltissima attenzione al ritorno di Iosonouncane: un lavoro “filosofico” e estremamente complesso, capace, al contempo di lasciare senza fiato. Prestate poi attenzione al lavoro di Paul Weller, ai Black Keys, al folk-rock di Damien Jurado, ai Nap Eyes e al ritorno del trip-hop targato Morcheeba. Infine, ecco i Current Joys, il disco solista di Sarah Neufeld degli Arcade Fire, Fightmilk, l’ambient di KMRU, i bolognesi Altre-di B. Per gli amanti dell’hip hop
Giorni climaticamente freddi da gustare al caldo e da dischi. In questo numero vi raccontiamo del ritorno dei Django Django, giunti al loro quarto album in carriera, slowthai, e l’ottimo album targato Clap Your Hands Say Yeah. A seguire prestate attenzione ai talentuosi Virginia Wing, al post-rock dei God Is An Astronaut, ai nostrani Studio Murena, agli inglesi Mush e al pop firmato Walk Home Drunk.
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario