I Noise Under Dreaming sono un duo milanese composto da Matteo Chiamenti e Michele Ricciardi. Attivi dal 2006 e con tre album alle spalle.
12:09:58 – 27/04/2023
Inauguriamo Keep an Eye on It, con i Noise Under Dreaming, duo milanese composto da Matteo Chiamenti e Michele Ricciardi. Il gruppo nasce nel 2006 e ha all’attivo tre album in studio intitolati Tarokidei del 2008, In Mine del 2012 e Lone dello scorso anno pubblicato per Seahorse Recordings.
L’universo sonoro all’interno del quale la band si muove è quello del dream pop mescolato all’indie-folk ma il vero tratto distintivo del duo è la piacevole oscillazione tra il cantautorato alla Johnny Cash e i tappeti sonori fluttuanti e onirici alla Beach House. Le origini lo-fi/analogiche della band restano il marchio di fabbrica, e, se aggiungete un approccio sofisticato e serio al songwriting pop, e una buona alternanza vocale tra i due, il risultato è gradevole.
Bravi nel saper riempire molti dei vuoti strumentali delle origini, sarebbe al contempo, un grave eufemismo ridurre il tutto a “minimalismo” specialmente quando la loro progressione dal debutto a oggi è passata da volutamente “minimale” a “minimamente espansiva”.
L’ultimo disco, il già citato Lone (sfornato nel 2022) più che un passo successivo ha il sapore di un punto di partenza. Sono finiti i momenti spettrali e volutamente desolati dei primi due dischi probabilmente troppo “atmosferici”. Di Lone ci è piaciuto – e tanto – la consapevolezza e il carattere di un duo completamente in controllo. Tra linee di organo cristalline, fruscii di chitarra, percussioni delicate, e voci mozzafiato, i Noise Under Dreaming costringono l’ascoltatore a riesaminare lo status quo della musica pop italiana. Anche per questo vanno seriamente presi in considerazione.
città: Milano
genere: dream pop, indie folk, indie pop
componenti: Matteo Chiamenti, Michele Ricciardi
http://www.noiseunderdreaming.com/
LEGGI ANCHE ——-> IndieRocket Festival 2023: la lineup completa della XX edizione
LEGGI ANCHE ——-> KEEP AN EYE ON IT: perchè una nuova rubrica
Nessun Commento