27/03/2025
Sound of Silver Lcd Soundsystem - www.infinite-jest.it
Sound of Silver degli Lcd Soundsystem è stato pubblicato congiuntamente da DFA e Capitol Records negli Usa, e da EMI a livello internazionale

Gli LCD Soundsystem (per chi scrive) rappresentano la band che più di tutte ha rivoluzionato questi ultimi 20 anni di musica. Azzardo? probabile, ma questo è un parere personale senza alcuna pretesa di sacralità. Detto ciò, andiamo a Sound of Silver che proprio oggi diventa maggiorenne. Ricordo esattamente il 2007 e  tutta la meraviglia musicale che inondava le nostre orecchie.

Gli Arcade Fire con Neon Bible fagocitarono le scene e le briciole (grosse a dir la verità) vennero equamente spartite tra il capolavoro dei Low, Drums and Guns, gi Arctic Monkeys con Favourite Worst Nightmare, i National con il meraviglioso Boxer e gli SPOON con Ga Ga Ga Ga Ga. Sound of Silver degli LCD Soundsystem dove si colloca? in nessun posto, ovviamente. Il terzo album di James Murphy e soci è fuori qualsiasi classifica proprio perchè non è minimanente e concettualmente logico collocarlo in qualche adolescenziale classifica. 

Di una cosa ho nitida memoria: quando uscì a marzo del 2007,  Sound of Silver ottenne un plauso universale. Il Guardian, nel suo consueto stile da boomer alla moda, lo definì “dance-rock per adulti: straordinario”. Pitchfork, a quel tempo leader indiscusso dei blog, siti web musicali e compulsivi consumatori di cartaceo,   gli diede un 9,2 e ne elogiò il suono “profondo, spazioso e sanguigno”.

Il contesto storico degli LCD Soundsystem  

James Murphy è un attento osservatore del mondo che lo circonda, e non è così scontato per un musicista. Il 2007 era il periodo focale del secondo mandato di George W. Bush come Presidente degli Stati Uniti. Una manciata di anni precedenti il sogno americano si era definitivamente schiantato contro terribili realtà:  l’11 settembre, la guerra in Afghanistan, la guerra in Iraq e l’uragano Katrina sconvolsero l’immagine accogliente che l’America aveva di se stessa, sia negli affari interni che internazionali e una nuova generazione X – differente per cultura, contesto e approccio – quindici anni dopo l’esplosione mondiale del grunge, stava per esplodere.

Non lasciatevi poi ammaliare dai nomi e dalle band citate nel capitolo precedente, in termini squisitamente legati alle vendite la musica del 2007 era un mix di noia e batuffoli di zucchero per vuote generazioni. Il potere  viscoso sfornato dalle major intorpidiva gli ascoltatori come aveva sempre fatto: l’album più venduto di quell’anno era l’orribile The Best Damn Thing di Avril Lavigne, e in Italia i giovani (e i vecchi) ascoltavano “Sognami” di Biagio Antonacci, l’horror musicale di Simone Cristicchi con “Ti Regalerò una Rosa” e i giovani scoprivano gli Zero Assoluto. Accanto a questo, tuttavia, c’era la blog house che in un certo senso fece da apripista a James Murphy e a Sound of Silver. Justice, Digitalism, MSTRKRFT e Soulwax, rappresentano infatti, il meglio si potesse ascoltare in quel periodo di mescolanze e questo disco assorbe completamente questi progetti sonori. 

Hipsterismi 

Il 2007 è l’anno dell’hipsterismo galoppante: tra American Apparel, Internet, il nichilismo e il cinismo, era come se nessuno potesse esprimere un’emozione sincera senza avvolgerla nell’ironia. Cultura e sottocultura in un periodo storico fondamentale e tutto magistralmente racchiuso in un disco. 

Sound of Silver ha trasceso la tensione tra il rincuorante (post)-ironico e seri sforzi creativi. Sound of Silver è  intelligente senza essere pretenzioso, leggero senza essere banale, pop senza essere sdolcinato e dance senza essere serioso. In 9 brani e 57 minuti è riuscito a catturato un momento storico, in cui il mondo stava diventando (ancora più) spaventoso per la maggior parte dei suoi abitanti. Gli LCD Soundsysem descrivono alla perfezione un contesto: dove la musica poteva ottenere una nuova vita tramite Internet e l’emotività letterata poteva coesistere con l’ironia. È il capolavoro degli LCD Soundsystem e manifesto di una generazione (hipster). 

Giovanni Aragona



ULTIME NOTIZIE ——-> Matt Berninger (The National) ha annunciato il suo album solista

ULTIME NOTIZIE ——-> Album di debutto per Mark Pritchard e Thom Yorke


 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *